Galatina. Ritorna Barocco Wine Music domenica 6 ottobre

30.09.2013 13:15

Ritorna a Galatina domenica 6 ottobre dalle ore 19:00 il “Barocco Wine Music”, l’evento organizzato dall’agenzia MOOD in collaborazione con l’Assessorato Alle Attività Produttive e Commerciali della Città di Galatina e patrocinato e sostenuto dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. 

Dopo il successo della prima edizione che si è tenuta il 17 di novembre 2012, nella splendida cornice del centro storico, l'evento ha confermato Galatina non solo "Citta del Vino" ma anche "Città d'Arte", con la partecipazione e il riscontro positivo di circa 20.000 presenze, presentando e facendo degustare, grazie all'eccellente lavoro prestato dai sommelier AIS, quattro nostri grandi vitigni: Negroamaro, Chardonnay, Primitivo, Fiano.

L’evento 2013 si svolgerà con la stessa dinamica della precedente edizione; una selezione di oltre 100 vini sarà distribuita e fatta degustare dai sommelier AIS, per vitigno, in diversi punti del centro storico accompagnata da piatti tipici locali (DE.CO.) appositamente realizzati dai ristoranti distribuiti lungo tutto il percorso.

Non solo degustazioni, anche tanta buona musica. Jazz, blues e musica barocca tra le stradine e le piazze del centro storico di Galatina. Si esibiranno Masha Valentino & Sea Quartet tra archi e sonorità barocche, Timeless con djset e sax, Francesco Del Prete e Lara Ingrosso tra violino e voce con il progetto “Respiro”, Rocking Fingers con un grande tributo ai Dire Straits, Tiziano Corrado tra Violino e Mandolino.

Ma non mancano le novità. L'edizione di quest'anno ne riserva due:
- La presenza in P.zza San Pietro della Regione Sicilia una regione ricca di storia e cultura e famosa anche per i suoi pregiatissimi vini. E a rappresentarla ci sarà la città di Noto, una città celebre per i suoi edifici barocchi, tutelati dall'Unesco come patrimonio dell'umanità, che porterà i vini dei due dei vitigni più identificativi della Sicilia: il Nero d'Avola e il Moscato, per altro con denominazione D.O.C.
- La “Prima Selezione Vini Barocco Wine Music”, che si terrà sabato 5 ottobre, dove una giuria internazionale composta da Enologi, Giornalisti e Sommelier premierà il lavoro svolto dalle aziende espositrici giudicando i vini ottenuti dai vitigni: Negroamaro, Chardonnay, Primitivo, Fiano.