VIGILIA DI LECCE-PONTEDERA: LERDA IN EMERGENZA. SI SPENGONO 106 CANDELINE
Vigilia di campionato per il Lecce che prova a rialzare la china dopo il KO nell'ultima gara di Viareggio. A sette giornate dal termine della regular season (sei per Miccoli&Co., che riposeranno all'ultimo turno), i giallorossi sono terzi in classifica, a 3 punti dal Perugia e a 6 dal Frosinone capolista. Le speranze di raggiungere la vetta ci sono, ma occorre anche guardasi alle spalle. In più destano preoccupazione lo stato di fisico e mentale in leggero calo manifestato nelle ultime uscite (per stessa ammissione di alcuni calciatori) ed alcuni episodi di nervosismo accaduti in settimana. Lunga, infine, anche la lista degli inndisponibili.
Nulla di grave, Lerda ha il polso della situazione. Per questo chiede ai suoi massima concentrazione e nessun pensiero rivolto alla classifica. Intanto non saranno della gara contro i toscani Vinetot e Lopez (squlificati), mentre sono fermi ai box D'Ambrosio, Amodio, Doumbia e Zigoni. Infortunio lastminute: Bogliacino a causa di un acciacco muscolare ne avrà per circa un mese. Formazione da inventare, dunque, con Sales e Rullo pendolini esterni titolari.
CONVOCATI - Sono 19 i calciatori chiamati alle armi per la sfida di domani al "Via del Mare". Questa la lista:
PORTIERI: Caglioni, Perucchini;
DIFENSORI: Abruzzese, Diniz, Cassano, Martinz, Risolo, Rullo.
CENTROCAMPISTI: De Rose, Papini, Montinaro, Sacilotto, Salvi.
ATTACCANTI: Barraco, Beretta, Cicerello, Gaetani, F.Pinto, Miccoli.
Arbitro di Lecce-Pontedera sarà il sign. Alessandro Caso della sezione di Verona; fischio di inizio alle 14.30.

La prima formazione dello Sporting Club Lecce. 15 Marzo 1908
IL COMPLEANNO - Ma oggi in casa Lecce tira anche aria di festa: il 15 marzo, infatti, è la data della fondazione del calcio a Lecce grazie allo "Sporting Club Lecce", divenuto "Unione Sportiva Lecce" nel 1927. Fondata nel 1908, quindi, oggi la compagine giallorossa festeggia i suoi primi 106 anni di vita. Auguri a tutti, in partiocolare ai tifosi!
Giulio Serafino
Vigilia di campionato per il Lecce che prova a rialzare la china dopo il KO nell'ultima gara di Viareggio. A sette giornate dal termine della regular season (sei per Miccoli&Co., che riposeranno all'ultimo turno), i giallorossi sono terzi in classifica, a 3 punti dal Perugia e a 6 dal Frosinone capolista. Le speranze di raggiungere la vetta ci sono, ma occorre anche guardasi alle spalle. In più destano preoccupazione lo stato di fisico e mentale in leggero calo manifestato nelle ultime uscite (per stessa ammissione di alcuni calciatori) ed alcuni episodi di nervosismo accaduti in settimana. Lunga, infine, anche la lista degli inndisponibili.
Nulla di grave, Lerda ha il polso della situazione. Per questo chiede ai suoi massima concentrazione e nessun pensiero rivolto alla classifica. Intanto non saranno della gara contro i toscani Vinetot e Lopez (squlificati), mentre sono fermi ai box D'Ambrosio, Amodio, Doumbia e Zigoni. Infortunio lastminute: Bogliacino a causa di un acciacco muscolare ne avrà per circa un mese. Formazione da inventare, dunque, con Sales e Rullo pendolini esterni titolari.
CONVOCATI - Sono 19 i calciatori chiamati alle armi per la sfida di domani al "Via del Mare". Questa la lista:
PORTIERI: Caglioni, Perucchini;
DIFENSORI: Abruzzese, Diniz, Cassano, Martinz, Risolo, Rullo.
CENTROCAMPISTI: De Rose, Papini, Montinaro, Sacilotto, Salvi.
ATTACCANTI: Barraco, Beretta, Cicerello, Gaetani, F.Pinto, Miccoli.
Arbitro di Lecce-Pontedera sarà il sign. Alessandro Caso della sezione di Verona; fischio di inizio alle 14.30.
La prima formazione dello Sporting Club Lecce. 15 Marzo 1908 |
IL COMPLEANNO - Ma oggi in casa Lecce tira anche aria di festa: il 15 marzo, infatti, è la data della fondazione del calcio a Lecce grazie allo "Sporting Club Lecce", divenuto "Unione Sportiva Lecce" nel 1927. Fondata nel 1908, quindi, oggi la compagine giallorossa festeggia i suoi primi 106 anni di vita. Auguri a tutti, in partiocolare ai tifosi!
Giulio Serafino