OK SVICAT, KO ENEL. UN SALENTINO PRIMO NELLA PESISTICA
Bilancio non ottimale, ma ad ogni modo positivo, quello delle squadre salentine impegnate nei vari campionati nazionali. Nel calcio frena il Lecce, in D il Brindisi segna un colpo grosso. Nel rugby vola la Svicat. Mentre nella pesistica si impone a campione d'Italia un copertinese.
CALCIO - Il Lecce pareggia di rigore in casa contro il Gubbio: sblocca il risultato Lopez su rigore, ma sempre dal dischetto del penalty segna l'1-1 la squadra umbra. "Passo indietro" ha dichiarato al termine mister Lerda, il quale già da oggi ha fissato la ripresa della preparazione in vista della Coppa Italia di Lega Pro in programma mercoledì a Barletta alle ore 16.
In Serie D, il Taranto del neo tecnico Papagni, si vede acciuffato il pareggio all'ultimo respiro a Pozzuoli contro la Puteolana: vantaggio campano dopo pochi minuti dall'avvio, poi Ciarcià e Molinari per il sorpasso rossoblu, ma proprio all'ultima azione utile la formazione di casa ha siglato il 2-2 finale. Domenica derby contro il Grottaglie.
Ma il vero colpo della giornata calcistica è a firma brindisina, con gli adriatici capaci di imporsi per 2-0 sulla capolista Marcianise. Grazie alle reti di Loiodice e Tedesco, i biancoazzurri conquistano la terza vittoria consecutiva e volano ai vertici della graduatoria.
Da segnalare, infine, l'ennesimo tonfo del Nardó: i granata ne prendono 6 dal San Severo continuando lungo una strada che porta verso il baratro.
(foto: svicatrugbyasd.it)
RUGBY - La Svicat alla terza uscita stagionale conquista la sua seconda vittoria consecutiva: a Reggio Calabria gli evergreen battono per 33-21 la squadra locale, piazzando ben cinque mete, grazie ad un Pinna in stato di grazia. Per la rosa del patron Camilli 10 punti in classifica.
BASKET - Dopo l'impresa alla prima giornata (battendo Milano al PalaPentassuglia) l'Enel Brindisi cade sul neutro di Bologna contro l'Acea Roma per 67-59 Tra gli Adriatici si distingue il solo Viggiani, autore di 27 punti.
(foto: newbasketbrindisi.it)
VOLLEY - In Serie B1 maschile inizia bene l'avventura dei Falchi Salento, i quali si sono imposti per 3 set a 2 sulla Vibrotek di Pulsano; mentre in B2 femminile, la stessa Falchi Salento cede il passo per 3-2 sul campo della Europea Isernia.
PESI - Nota più che positiva giunge da Barletta , dove Andrea Sederino si è laureato per la prima volta, campione d'Italia nella sua categoria, dopo numerose medaglie conquistate a livello regionale. L'atleta 20enne di Copertino è riuscito a sollevare ben 115kg di strappo e 145kg di slancio, mancando per poco l'appuntamento con i 150.
Giulio Serafino