LECCE DI CUORE, TARANTO SCIUPONE. L'ENEL BRINDISI E' CAMPIONE D'INVERNO
Bilancio del fine settimana appena trascorso: nel calcio sorridono tutti, tranne Taranto. Colpo della Bet Italy Maglie nella pallavolo femminile. La New Basket Brindisi entra nella storia.
(Papini festeggiato al gol. Foto: Telerama)
CALCIO - Con cuore ed intelligenza. Questi gli aggettivi di adatti a descrivere la vittoria del Lecce ottenuta sul campo de L'Aquila. Nel big match della 2^ giornata di ritorno, i giallorossi hanno superato i padroni di casa per 1 a 0. Papini, man of the match, in agro-dolce: dopo aver siglato l'eurogol, l'espulsione che ha costretto i suoi all'inferiorità numerica per tutto il secondo tempo. Ma la difesa tiene colpo su colpo gli attacchi degli abruzzesi, e per i salentini la classifica diventa sempre più da ammirare: terzo posto (con 30 punti), ma sempre a -8 dalla capolista Perugia. Domani riprenderà la preparazione in vista per prossimo incontro al "Via del Mare" dove arriverà il Benevento. Oggi, intanto, una delegazione di calciatori farà visita ai tifosi detenuti del Carcere di "Borgo San Nicola": il successo di ieri è dedicato a loro.
Riprende il cammino con l'ennesimo successo anche la Berretti: Gaetani, Persano e Luca firmano il 3-0 casalingo contro il Cosenza. Pasculli e i suoi ragazzi sempre più in cima alla graduatoria.
In Seconda Divisione, inizia bene l'avventura sulla panchina del Martina per neo tecnico Tommaso Taranto: il biancoblu superano in casa il Castel Rigone per 2 a 0 grazie alle reti di Provenzano e Ilari (le due marcature giunte ai primi minuti dei due tempi di gioco). "Vittoria del gruppo" sottolinea il nuovo allenatore: la zona play-out ora non è più un miraggio. Nel prossimo turno scontro diretto per i tarantini sul campo dell'Aprilia.
In Serie D, il Taranto scivola clamorosamente allo "Iacovone" contro il Manfredonia. Il gol di Balistreri non basta ad evitare l' 1-2 finale. Occasione persa, quindi, per gli jonici per portarsi nei piani altissimi della classifica ed ora la squadra di Papagni è chiamata, in prima battuta, a difendere il piazzamento play-off. Brindisi, invece, corsaro sul campo del Gladiator: 0-3 perentorio per gli uomini di Ciullo targato Polidori e Gambino (autore di una doppietta). Per i biancoazzurri così è arrivato il terzo posto, a -3 dal Marcianise capolista. Domenica prossima: Brindisi-Gelbison e Mariano Keller-Taranto.
Prima partita del 2014 anche nel campionato nazionale di Serie B Femminile: la Salento Woman Soccer impatta 3-3 sul campo della Tufara Unita fanalino di coda del torneo. Un punto che consente alle salentine di rimanere in zona-tranquillità, ma per le ragazze di Vera Indino è stata un'occasione sciupata per mettere in saccoccia tre punti pesanti. "Purtroppo non giochiamo ancora da squadra e pecchiamo in esperienza: due punti persi", commenta l'allenatrice delle giallorosse. Domenica prossima in Salento arriverà la corazzata Acese.
Infine, da rilevare la bella vittoria dell'Asd Salesiani Lecce nel campionato regionale degli oratori ottenuta nel sentitissimo derby contro Bari: 2-1 riporta il tabellino finale grazie alle reti messe a segno da Quarta e De Angelis, una per tempo. Per i ragazzi di mister Piero De Vitis, capitanati da Gianmarco Fasiello, una bella soddisfazione, festeggiata con i tanti tifosi presenti sugli spalti.
BASKET - Scrive una delle pagine più belle della sua storia l'Enel Basket Brindisi che, nel massimo campionato nazionale, batte Sassari e si laurea Campione d'Inverno. In un PalaPentassuglia gremito in ogni ordine di posto, Dyson, Lewsi e Campbell trascinano gli adriatici alla vittoria finale (89-80 il risultato). Rischiando qualcosa nei quarti intermedi, Brindisi però ha sempre condotto la gara. Per il roster di patron Ferrarese una gioia immensa al fischio finale: primato consolidato (tiene il passo la sola Cantù). Nel prossimo turno, 1^ giornata di ritorno, big match contro EA7 Armani Milano al "Mediolanum Forum".
(foto: newbasketbrindisi.it)
VOLLEY - Nella giornata in cui la capolista Alessano osserva il suo turno di riposo, nella Serie B1 maschile, cadono le altre salentine impegnate. Entrambe in trasferta, cedono il passo il Martina Franca e i Falchi Salento rispettivamente al Trapani (3-0) e al Cosenza (3-1). In particolare, per Falchi la situazione societaria diventa sempre più burrascosa dopo l'addio in settimana di coach Cavalera. In B2, Leverano perde il passo delle prime dopo la sconfitta rimediata sul parquet della Koala Ottaviano. Per i salentini terzo poso in classifica.
Quanto alle donne, invece, in B1 Maglie detta legge a Corato dove si impone per 3 set a 2: la classifica ora parla di una BetItaly a quota 22 punti, a -3 dalla capolista Marsala. Nella Serie B2, infine, l'Assi Manzoni Brindisi lancia segnali forti alla capolista Cutrofiano: supera in casa la Virtus Fari (3-1) e si porta a sole due lunghezze dalla vetta. Non restano a guardare le ragazze di Cutrofiano, le quali in trasferta superano la Fiamma Torrese con un netto 0-3. Bella vittoria anche per le Falchi Salento che battono in casa Potenza (3-1).
(foto: facebook.com/VolleyMaglie)
Giulio Serafino