Il 21 dicembre a Lecce si terrà l'ultima tappa dei provini per il Grande Fratello: conferenza stampa a Palazzo Carafa con Beppe Convertini

19.12.2013 17:31




Questa mattina alle 11.30 nella sala giunta di Palazzo Carafa si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del casting del GF 14. I tanto attesi provini si terranno sabato 21 dicembre nella Galleria di Piazza Mazzini al n.50. A dare i dettagli delle modalità di svolgimento del casting sono gli organizzatori: Alex Tundo (Associazione culturale Alex Tundo) e Francesco Sporta Caputi (Associazione Free). L'evento è stato realizzato con la collaborazione di Fashion up agency.
Oltre agli organizzatori erano presenti l'attore Beppe Convertini, l'assessore al Marketing e al Turismo Gigi Coclite e il consigliere comunale Antonio Lamosa.
Si prevede una grandissima affluenza di persone dalla Basilicata e da tutta la Puglia, tutti in lizza per avere la chance di partecipare al famoso reality del Grande Fratello: tanto amato quanto criticato, ma che comunque può offrire una "facile" scorciatoia per il successo...
Questo vale ovviamente per chi dimostra poi di avere il talento necessario per lavorare nel mondo dello spettacolo. Esempi illustri sono Luca Argentero, attore, e Laura Torrisi, attrice e moglie di Leonardo Pieraccioni.
Alex Tundo ha affermato subito che "il GF 14 sarà un pò diverso, più movimentato" rispetto alle precedenti edizioni. I provini si terranno dalle ore 16.30 fino alle 23.00 e dureranno circa 10 minuti.
In quest'arco di tempo, breve ma sufficiente, gli aspiranti "gieffini" dovranno cercare in ogni modo di far colpo sui selezionatori. La ricetta per superare le selezioni consiste sicuramente nell'essere se stessi, in primis, e poi dimostrare di avere la stoffa giusta e il pizzico di unicità che riesce a conquistare il pubblico. Molti forse non riusciranno a fare il provino, poiché l'affluenza sarà considerevole.
La parola è passata poi all'attore Beppe Convertini, che ha esordito decantando la bellezza della capitale del Barocco, definendo Lecce "un museo a cielo aperto".
"Grande Fratello è un modo per spezzare il filo tra l’artista ed il pubblico interessato alle varie forme d’arte. Essere artista non significa apparire in tv, ma studiare moltissimo e prepararsi", ha detto l'attore. " Il Grande Fratello è un modo per creare degli artisti, in passato i partecipanti hanno avuto successo perché poi si sono preparati. Il GF è un gioco, ed è giusto che così deve essere. (...) Il GF lo puoi amare o odiare, ma in fondo fa sognare, se il sogno rimane un gioco, dà a tutti la possibilità di sognare."
E sognare – e tentare la fortuna – male non fa di certo.
Focalizzando ancora l'attenzione sulla città di Lecce, Convertini l'ha descritta come "una città stupenda, unica, una delle più belle al mondo". Proprio a Lecce vorrebbe portare una mostra fotografica che inaugurerà stasera a Martina Franca Un girotondo di pace sulla via di Damasco” (gli scatti sono stati realizzati in un campo profughi siriano) alla quale è legata una rappresentazione teatrale finalizzata a raccogliere fondi, che andranno alla fondazione “Terres des hommes”.
Un altro relatore è stato l'assessore Coclite, in quale ha affermato quanto sia di fondamentale importanza quest'occasione per portare gente nella città, dando impulso al turismo e al commercio: "I ragazzi che verranno a stare qui in questi giorni daranno una mano all'imprenditoria. Chi ha talento utilizza la manifestazione per farsi vedere e fare strada. Noi ci auguriamo che tra i selezionati per la Casa più spiata dagli italiani ci sia un leccese. Mi auguro che si porti la salentinità in questo tipo di spettacolo."
L'assessore Coclite ha ricordato quanto conti ora più che mai (soprattutto in vista della scelta della Capitale europea della Cultura per il 2019) dare visibilità a Lecce: "Il nostro progetto è far conoscere Lecce. Questi eventi e progetti legati al cinema, alla comunicazione televisiva e cinematografica hanno fatto e stanno facendo conoscere Lecce"; sono quindi necessari per fare pubblicità ad una meraviglia di città.

Ha concluso poi la conferenza il consigliere Lamosa, sostenendo che "Lecce è lieta di ospitare questo evento, poiché la città cresce insieme a tutti gli stakeholders."