COPPA AMARA PER IL LECCE: IL GROSSETO SI IMPONE 2-1

06.11.2013 15:54

(foto d'archivio)

Grosseto e Lecce si affrontano per la prima giornata della fase finale a gironi della Coppa Italia di Lega Pro. Le due formazioni arrivano alla sfida dello "Zecchini" entrambe dopo convincenti vittorie in campionato: i giallorossi, infatti, si sono imposti con un netto 3 a 0 in casa contro il Viareggio, mentre i grifoni hanno segnato il colpaccio battendo per 1 a 0 la Salernitana in trasferta. Lerda e Cuoghi per l'occasione hanno ampiamente messo mano alle loro formazioni-tipo, gettando nella mischia gli elementi che hanno giocato meno e molti giovani. La perdente del match affronterà il prossimo 27 novembre l'altra componente del girone C, il Perugia.
Per i salentini, si torna al 3-5-2, con Bleve tra i pali, Sales, Sacilotto e Vinetot in difesa; linea mediana composta da Bencivenga, Guadalupi, Salvi, Rullo e Nunzella; in avanti Melara a supporto di Doumbia.
Quanto ai padroni di casa, modulo speculare in cui troviamo: Maurantonio; Di Cuonzo, Gotti, Colombi; Tedeschi, Biraschi, Bombagi, Onescu, Giovo, Esposito, Scappini. 
 
LA GARA - Agli ordini del direttore di gara Vesprini di Macerata, Grosseto in maglia biancorossa, Lecce in completo nero, davanti a circa 300 spettatori. 
Parte bene il Grosseto con il Lecce che difende e riparte: al 7', infatti, Melara lancia Doumbia ma il possente centrocampista commette fallo in attacco. Al 9' primo corner per i toscani, non sfruttato a dovere. Al 13' il centrocampo del Lecce perde una butta palla, favorendo la ripartenza Colombi, il quale calcia verso Bleve che evita il corner. Al 15' Esposito tenta un'incursione nella metà campo ospite, costringendo Salvi al fallo (cartellino giallo per lui). Sulla punizione, Colombi a giro colpisce la barriera e conquista un nuovo calcio d'angolo. Giovo ed Esposito dialogano di tacco, favorendo la conclusione di Bombagi che, però, si spegne sul fondo. Il Lecce prova ad uscire dalla sua metà campo: al 18' Guadalupi serve Doumbia, sgambettato però da Piraschi che rimedia il giallo. Calcio di punizione per i salentini: di destro lo stesso Guadalupi costringe Maurantonio a rifugiarsi in angolo. Sugli sviluppi, Bencivenga, servito da Rullo, mette paura alla retroguardia di casa, ma senza fortuna. Al 23' ci prova il Grosseto con Scappini dal limite dell'area, sempre attento l'estremo difensore salentino. Alla mezz'ora la formazione di Lerda si aggiudica in nuovo calcio d'angolo, ma dalla battuta Rullo manda la palla oltre l'area di rigore e fa ripartire il Grosseto: Bombagi innesca Giovo lungo la corsia destra, vede giungere alle sue spalle Esposito, lo serve e di prima intenzione trafigge la porta difesa da Bleve. E' il vantaggio maremmano dopo una bella azione corale. Trova coraggio il Grosseto: al 33' Gotti viene atterrato in area da Sales e per Vesprini è rigore. Dal dischetto Scappini non sbaglia e, insaccando all'angolino basso, trova il raddoppio. Il Lecce è in totale confusione: prova ne è il brutto fallo commesso da Sacilotto ai danni di un avversario in una zona del campo priva di rischi. L'unico a tenere colpo è proprio Bleve: al 38' Gotti cavalca la corsia destra e serve Scappini. Il suo gran tiro viene neutralizzato dall'istinto del portiere. Lerda corre ai ripari ed effettua il primo cambio: fuori Sacilotto, dentro il baby Monaco, con uno schema tattico che si trasforma in un 4-5-1. Ci prova anche Bombagi dai trenta metri sfiorando il palo. Al 44' altro scivolone giallorosso: Vinetot perde banalmente una palla in fase di impostazione, Esposito tutto solo davanti a Bleve si fa recuperare da Sales: corner. Sul cross di Gotti, Scappini di testa mette fuori per un soffio. Gli ultimi istanti del primo tempo si consumano con Doumbia che prova a mettere il turbo, ma il suo passaggio verso Melara viene intercettato da Tedeschi. Lecce non pervenuto.

La ripresa inizia con la seconda novità di Franco Lerda: Zigoni rileva Doumbia. Solita trama: il Grosseto imposta e gestisce, il Lecce cerca, come e quando può, di ripartire. Al 7' Melara si aggiusta bene la sfera, ma col mancino non trova lo specchio. Al 9' Rullo mette al centro da sinistra, con Maurantonio che anticipa tempestivamente Zigoni. Al 13' Bombagi innesca il contropiede con Scappini, ma la difesa di Lerda recupera la sua posizione e sventa ogni pericolo. Al 16' Vesprini mostra il cartellino giallo anche a Sales, reo di aver contratto fallosamente uno scatenato Scappini. Intervento scomposto anche di Giovio con conseguente ammonizione. Ritmi blandi quando scocca il 30'. Giovio si scontra ancora duramente con Vinetot e per Vesprini il contatto è da rosso: Grosseto in dieci. A questo punto Lerda prova a dare consistenza al suo attacco, operando il terzo e ultimo cambio: esce Bencivenga, al suo posto Cicerello. E proprio il neo entrato manca di poco il colpo del 2-1, sfiorando soltanto la palla a pochi passi dalla porta. Si copre, quindi, Cuoghi: Esposito e Bombagi lasciano il posto rispettivamente al ganese Asante e Mancini. Al 35' Melara insiste: il suo destro viene deviato da Biraschi e si stampa sul palo, prima di perdersi sul fondo. Dalla bandierina, Rullo raccoglie di testa e insacca alle spalle di Maurantonio. 2-1! L'inferiorità numerica del Grosseto e la fiducia ritrovata del Lecce si fanno sentire: ancora Melara pesca Zigoni in area, ma il bomber leccese si fa respingere il tiro proprio sulla linea del gol. Il Lecce insiste e diventa padrone del centrocampo con Monaco e Guadalupi protagonisti. Al 42' calcio di punizione per Monaco: serve Nunzella che finta il cross e insiste lungo la sua fascia di competenza vedendosi respinto il tentativo in angolo. Vinetot raccoglie la palla servita da Melara e alza sopra la traversa di pochi centimetri. Ultimo cambio per i grifoni: fuori Scappini, dentro Gioè. Nel recupero Lecce ancora proiettato alla ricerca del pari: dalla mediana del campo parte un lungo lancio che, deviato, si perde in angolo. Una serie di rimpalli favoriscono ad ogni modo il Grosseto che allontana e riparte: Gioè serve Asante, anticipato però da Rullo. Quattro minuti di extra time passano velocemente e senza rischi per entrambe le formazioni: Grosseto batte Lecce 2 a 1.

 

Si chiude dunque con una sconfitta la gara maremmana allo "Zecchini". Lecce impalpabile nel primo tempo, più volenteroso nel secondo, aiutato anche dalla superiorità numerica. Prossimo impegno in Coppa fissato per mercoledì 27 novembre al Via del Mare contro il Perugia.

Ma domenica è big match in trasferta sul campo della capolista Pontedera.

 

Giulio Serafino