AL VIA L`XI EDIZIONE DEL "TORNEO DI GALLIPOLI": 24 SQUADRE GIOVANILI PARTECIPANTI
È stata presenta oggi, presso "Palazzo Adorno" a Lecce, l'edizione numero undici del torneo "Torneo Carnevale di Gallipoli-Coppa S.Maria di Leuca".
Divenuto ormai consuetudine nel panorama del calcio internazione, l'evento mette in vetrina le giovani promesse delle maggiori squadre mondiali.
Alla conferenza stampa erano presenti Antonio Gabellone e Massimo Como, rispettivamente Presidente ed Assessore allo sport della Provincia di Lecce, il Presidente della FIGC Puglia Vito Tisci, Antonio Pascali, Delegato provinciale del CONI, rappresentanti delle societa partecipanti e delle istituzioni comunali coinvolti.
"La Provincia é lieta di suppotare questa manifestazione che mette in mostra il nostro territorio, la nostra ospitalità e le qualità dei giovani partecipanti - ha esordito il Presidente Gabellone. Lo svippo territoriale e culturale passa anche attraverso lo sport, soprattutto a livello giovanile. Siamo sempre stati vicini a tali iniziative. Quest'anno il Torneo cade durante la stagione invernale, un segnale importante: d'estate siamo sommersi da iniziative del genere, ma è opportuno che ciò diventi una costante durante tutto l'anno".
"Una iniziativa calcistica di punta nel panorama pugliese - la definise il Presidente Federale Tisci - che oramai si impone sulla scena sportiva da tanti anni. Opportunità da non farci sfuggire: anche da questo torneo passa la valorizzazione del nostro territorio, della nostra cultura e dei nostri talenti. Plaudo, infine, gli imprenditori che si stanno attivando per sostenerci: in un momento economico così particolare è un segnale importante lanciato a tutto il mondo dell'imprenditoria locale".
"Nonstante i limiti strutturali con cui abitualmente ci confrontiamo - chiosa Pascali del CONI - ci stiamo facendo trovare ancora una volta pronti. La possibilità che da quest'anno ci viene offerta di RaiSport di trasmettere la finalissima in differita tv é l'ennesimo segnale di quanto questo evento si stia facendo rispettare anno dopo anno".
Felice e determinato é il Sindaco Errico, primo cittadino di Gallipoli: "Riuscire a coniugare il nostro magistrale Carnevale a questo Torneo é una immensa soddisfazione per la nostra città. Abbiamo la possibilità di farci conoscere ulteriormente e ci faremo trovare pronti per garantire sicurezza, tranquillità e comfort a tutti gli ospiti che giungeranno sulle nostre rive dello Jonio".
LE SQUADRE - L'edizione 2014 vedrà sfidarsi ben 24 compagini della categoria Esordienti, tra cui Juventus, Milan, Inter, Napoli, Manchester City, Bayer Leverkusen, Genk e Zenith. A tenere alto l’onore del Salento, le rappresentative giovanili di Gallipoli e Capo di Leuca.
I CAMPI - Le sfide in programma si svolgeranno su tredici campi di gioco sparsi per tutto il Salento dal 27 febbraio al 4 marzo: Gallipoli (palcoscenico della finale), Santa Maria di Leuca, Racale, Otranto, Collepasso, Sogliano Cavour, Poggiardo, Calimera, Martignano, Taurisano, Lequile, Galatone e Brindisi, città Capitale Europea dello Sport 2014.
Giulio Serafino
